NUOTO
27/03/2025

Criteria, si parte

Dal 28 marzo al 2 aprile il meglio del nuoto giovanile in acqua a Riccione: 48 i nostri atleti al via

Criteria, si parte
Sei giorni di gare, 1953 atleti, 4971 presenze gara, 181 staffette, 287 società. Grandi numeri per l'edizione 2025 dei Criteria, in programma a Riccione da venerdì 28 marzo a mercoledì 2 aprile. In vasca il meglio del nuoto giovanile italiano suddiviso nelle categorie Ragazzi, Juniores, Cadetti.

Il nostro movimento non poteva mancare. Allo Stadio del Nuoto la Sicilia sarà rappresentata in maniera significativa in termini qualitativi e quantitativi. Nel settore femminile, il primo ad andare in acqua, saremo ai blocchi di partenza con 18 atlete: Pepelope Benvenuto (Idra; anno 2012; 200 farfalla), Lara Lopis (Idra; 2011; 400, 800, 1500 sl), Ludovica Urso (Idra; 2011; 100 e 200 rana), Alessia Ferraro (La Fenice; 2007; 200 rana), Giorgia Rinaldi (Poseidon; 2011; 100 e 200 farfalla), Michela Farmer (Sicilia Nuoto; 2011; 100 e 200 dorso), Giada Ferro (Sicilia Nuoto; 2010; 50, 100 e 200 rana), Daria Gulino (Sicilia Nuoto; 2008; 200 e 400 misti), Giuliana Lentini (Sun Club; 2009; 200 farfalla e 200 e 400 misti), Giorgia Moceo (Sun  Club; 2010; 200 farfalla, 200 e 400 misti), Arianna Zappulla (Tc Match Ball; 2007; 100 rana), Aryiel Angemi (Unime; 2012; 100 dorso e 400 misti), Emma Arcudi (Unime; 2009; 50 e 100 sl, 50 e 100 dorso, 50 a 100 farfalla), Carola Costarella (Unime; 2010; 50 sl e 50 farfalla), Anita Delia (Unime; 2011; 100 e 200 farfalla), Sabrina Ferrara (Unime; 2009; 50 e 100 farfalla), Giorgia Iaria (Unime; 2007; 50, 100 e 200 farfalla) e Silvia Raffa (Unime; 2011; 100 e 200 rana).

Trenta i nostri ragazzi in acqua nel settore maschile: Alessandro Buscema (Ortigia; 2006; 50 e 100 sl, 50 farfalla), Sebastiano Zammitti (Ortigia; 2009; 200 rana e 400 misti), Matteo Di Mauro (Idra; 2011; 100 e 200 rana, 200 farfalla, 200 e 400 misti), Dario Taranto (Ita 12001; 2007; 50 e 100 rana), Simone Capostagno (La Fenice; 2006; 400, 800 e 1500 sl), Francesco Rapisardi (La Fenice; 2005; 200 dorso), Ionut Tifrea (La Fenice; 2008; 200 sl), Manfredi Ardito (Pol. Mimmo Ferrito; 2011; 400 e 1500 sl), Andrea Di Piazza (Pol. Mimmo Ferrito; 2008; 800 e 1500 sl, 100 e 200 farfalla, 400 misti), Pietro Minardo (Pol. Mimmo Ferrito; 2008; 50 sl e 50 farfalla), Samuel Scandaliato (Pol. Mimmo Ferrito; 2010; 400 misti), Tiziano Tripodi (Pol. Mimmo Ferrito; 2006; 400 misti), Lorenzo Amato (Poseidon; 2005; 100 dorso), Andrea Arena (Poseidon; 2007; 200 sl), Matteo Carnabuci (Poseidon; 2010; 100 e 200 dorso, 200 misti), Leonardo Chisari (Poseidon; 2007; 100 sl, 50 e 100 farfalla), Simone D'Agata (Poseidon; 2011; 100 dorso), Manuel Distefano (Poseidon; 2009; 200, 400, 800 e 1500 sl), Federico Scarpello (Poseidon; 2007; 100 e 200 dorso), Francesco Valastro (Poseidon; 2010; 100 rana), Nicolò Zappalà (Poseidon; 2008; 100 e 200 rana, 200 e 400 misti), Salvatore Scalia (Sicilia Nuoto; 2010; 50 sl), Simone Senfett (Sicilia Nuoto; 2010; 200 farfalla), Alessandro Varchi (Swim Power; 2010; 200 dorso), Vincenzo Maniaci (Tc Palermo 3; 2010; 100 e 200 rana, 200 misti), Giorgio Sportaro (Tc Palermo 3; 2007; 50, 100 e 200 sl, 50 e 100 farfalla), Antonio Bavastrelli (Unime; 2005; 400, 800 e 1500 sl), Davide Rugolo (Unime; 2011; 100 farfalla), Paolo Brullo (Water Sun; 2011; 200 farfalla) e Raffaele Parisi (Water Sun; 2008; 50 e 100 farfalla).

Le prime tre giornate, da venerdì 28 a domenica 30 marzo, saranno riservate al settore femminile (882 atlete in rappresentanza di  257 società). Da lunedì 31 marzo a mercoledì 2 aprile spazio al settore maschile (1071 iscritti per 281 società).

 

Articoli correlati

Indietro

Top