NUOTO
08/07/2023
La Poseidon apre la maratona di Messina
Tutti i regionali estivi nella stessa sede: il primo successo va alla società catanese davanti a Pol. Mimmo Ferrito e Aqua Fit. Il presidente Parisi: "Evento senza precedenti"

La maratona di Messina. Tutti in vasca uno dopo l'altro, nella stessa sede. Venti giorni da non perdere con i campionati regionali estivi, che quest'anno verranno ospitati in rapida successione nella piscina scoperta della cittadella sportiva universitaria peloritana.
Ad aprire la tornata sono stati gli Esordienti B con il successo della Poseidon, leader con ampio margine (1081,5 punti) davanti a Pol. Mimmo Ferrito (384) e Aqua Fit (368). Ma la vittoria della società catanese (nella foto la premiazione) è solo il primo atto di una formula che rappresenta un inedito assoluto e che coinvolgerà ben 1300 atleti.
"L’organizzazione - spiega il presidente del comitato regionale della Federnuoto, Sergio Parisi - è frutto di un perfetto gioco di squadra tra Federazione, Università e Comune di Messina. E' un evento senza precedenti: per la prima volta nello stesso impianto, sede e città si disputano tutti i campionati regionali estivi”.
Alla presentazione dei campionati regionali tenutasi nella città dello Stretto hanno partecipato Sergio Vinci, membro del consiglio di amministrazione dell’Università, Francesco Giorgio, esperto allo Sport di Palazzo Zanca, Sergio Naccari, consigliere regionale Fin, e l’ex olimpionica Silvia Bosurgi, presidente della Ssd UniMe, società che ha in gestione gli impianti universitari. A margine dell'incontro, il presidente Parisi ha incontrato il Magnifico Rettore Salvatore Cuzzocrea, che ha manifestato il suo apprezzamento per l'iniziativa.
Dopo gli Esordienti B, tocca agli Esordienti A (8-9 luglio). Seguiranno le gare della categoria Ragazzi (17-19 luglio) e la quattro giorni (20-23 luglio) riservata ad Assoluti, Cadetti e Juniores, ultimo appuntamento del calendario regionale prima dei campionati italiani di categoria a Roma (1-8 agosto). Tutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming.
Ad aprire la tornata sono stati gli Esordienti B con il successo della Poseidon, leader con ampio margine (1081,5 punti) davanti a Pol. Mimmo Ferrito (384) e Aqua Fit (368). Ma la vittoria della società catanese (nella foto la premiazione) è solo il primo atto di una formula che rappresenta un inedito assoluto e che coinvolgerà ben 1300 atleti.
"L’organizzazione - spiega il presidente del comitato regionale della Federnuoto, Sergio Parisi - è frutto di un perfetto gioco di squadra tra Federazione, Università e Comune di Messina. E' un evento senza precedenti: per la prima volta nello stesso impianto, sede e città si disputano tutti i campionati regionali estivi”.
Alla presentazione dei campionati regionali tenutasi nella città dello Stretto hanno partecipato Sergio Vinci, membro del consiglio di amministrazione dell’Università, Francesco Giorgio, esperto allo Sport di Palazzo Zanca, Sergio Naccari, consigliere regionale Fin, e l’ex olimpionica Silvia Bosurgi, presidente della Ssd UniMe, società che ha in gestione gli impianti universitari. A margine dell'incontro, il presidente Parisi ha incontrato il Magnifico Rettore Salvatore Cuzzocrea, che ha manifestato il suo apprezzamento per l'iniziativa.
Dopo gli Esordienti B, tocca agli Esordienti A (8-9 luglio). Seguiranno le gare della categoria Ragazzi (17-19 luglio) e la quattro giorni (20-23 luglio) riservata ad Assoluti, Cadetti e Juniores, ultimo appuntamento del calendario regionale prima dei campionati italiani di categoria a Roma (1-8 agosto). Tutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming.