FONDO
03/07/2024
Campioni fino in Fondo
Trionfo della nostra rappresentativa al Trofeo delle Regioni. Il presidente Parisi: "Lavoro e sforzi premiati"
Un trionfo. L'ennesimo. Il nuoto di fondo siciliano continua a fare la voce grossa in ambito nazionale aggiudicandosi il Trofeo delle Regioni disputato a Piombino.
Un successo nel segno della continuità, giunto sulla scia dei grandi risultati ottenuti ai tricolori (dei quali parleremo in un altro articolo) e dei brillanti precedenti in una manifestazione che ci ha visto vincere nel 2022 e giungere terzi nello scorso anno.
La nostra rappresentativa ha totalizzato 103 punti precedendo sul podio Lazio e Campania e monopolizzando la scena con le numerose medaglie conquistate dal gruppo di atleti guidati dal tecnico responsabile Antonino Trippodo, coadiuvato da Alessandro Addamo.
Emblematico l'ordine d'arrivo nella 5 km juniores: 4 atleti ai primi 4 posti. Nell'ordine: il vincitore Giovanni Lauricella, seguito da Simone Capostagno, Tiziano Tripodi e Gabriele Molonia.
Una fantastica quaterna alla quale si aggiunge il terzo posto della staffetta 4 per 1250 juniores con Tiziano Tripodi, Emilia Rappa, Gaia Piccione e Simone Capostagno.
A Piombino, a rappresentare la Sicilia, c'era anche il nostro giudice arbitro Rita Sorrentino.
Ad arricchire il quadro, la convocazione di Giovanni Lauricella (Pol. Mimmo Ferrito) per gli Eurojuniors (Vienna, 10-15 luglio).
"Il Fondo - commenta il presidente del comitato regionale della Federnuoto, Sergio Parisi - continua a riservare grandi soddisfazioni e non è un caso. Solo con programmazione, professionalità e dedizione si riesce ad avere una tale continuità ad alti livelli. Riscontri come questi rafforzano, una volta di più, la nostra voglia di valorizzare le rappresentative regionali, anche a fronte di costi non indifferenti per le trasferte. Complimenti a tutti i ragazzi, ai tecnici e alle società: il lavoro di squadra paga sempre".
Un successo nel segno della continuità, giunto sulla scia dei grandi risultati ottenuti ai tricolori (dei quali parleremo in un altro articolo) e dei brillanti precedenti in una manifestazione che ci ha visto vincere nel 2022 e giungere terzi nello scorso anno.
La nostra rappresentativa ha totalizzato 103 punti precedendo sul podio Lazio e Campania e monopolizzando la scena con le numerose medaglie conquistate dal gruppo di atleti guidati dal tecnico responsabile Antonino Trippodo, coadiuvato da Alessandro Addamo.
Emblematico l'ordine d'arrivo nella 5 km juniores: 4 atleti ai primi 4 posti. Nell'ordine: il vincitore Giovanni Lauricella, seguito da Simone Capostagno, Tiziano Tripodi e Gabriele Molonia.
Una fantastica quaterna alla quale si aggiunge il terzo posto della staffetta 4 per 1250 juniores con Tiziano Tripodi, Emilia Rappa, Gaia Piccione e Simone Capostagno.
A Piombino, a rappresentare la Sicilia, c'era anche il nostro giudice arbitro Rita Sorrentino.
Ad arricchire il quadro, la convocazione di Giovanni Lauricella (Pol. Mimmo Ferrito) per gli Eurojuniors (Vienna, 10-15 luglio).
"Il Fondo - commenta il presidente del comitato regionale della Federnuoto, Sergio Parisi - continua a riservare grandi soddisfazioni e non è un caso. Solo con programmazione, professionalità e dedizione si riesce ad avere una tale continuità ad alti livelli. Riscontri come questi rafforzano, una volta di più, la nostra voglia di valorizzare le rappresentative regionali, anche a fronte di costi non indifferenti per le trasferte. Complimenti a tutti i ragazzi, ai tecnici e alle società: il lavoro di squadra paga sempre".