PALLANUOTO
20/01/2025
Ortigia, pari e final eight
Punto prezioso per i siracusani, che approdano alla fase finale di Coppa Italia. Solo vittorie in B maschile. L'Ekipe dilaga e fa debuttare 4 giovani, in acqua pure l'eterna Di Mario
Si riparte da un pareggio pesante. Il punto strappato dall'Ortigia nella vasca del Posillipo è il risultato migliore ottenuto negli ultimi sette giorni dalle tre formazioni siciliane impegnate nel campionato di A1 maschile.
Dopo un turno infrasettimanale segnato da tre sconfitte (Ortigia-Trieste 10-12, Telimar-Posillipo 3-9 e Florentia-Nuoto Catania 16-10), gli aretusei chiudono il girone d'andata con il primo pari in campionato, giunto al termine di una bella sfida con il Posillipo, conclusasi 10-10 con quaterna di Inaba e una prestazione maiuscola di Tempesti tra i pali (foto Maria Angela Cinardo). Un punto prezioso che vale l'ottavo posto in classifica e la qualificazione alla final eight di Coppa Italia.
Restano a digiuno Telimar e Nuoto Catania, rispettivamente al nono e tredicesimo posto in graduatoria: i palermitani cedono in trasferta alla Vis Nova per 18-7, gli etnei perdono a Roma contro l'Olympic per 13-9.
In A2 si interrompe la striscia di risultati utili della Muri Antichi, battuta in casa dalla Lazio per 13-16 nonostante il poker di Tkac. Sconfitta esterna per la Waterpolo Palermo, che cede alla Canottieri Napoli per 18-11 (triplette Eskert e Galioto).
Bene, in B, la coppia formata da Unime e Ortigia Academy, appaiate in vetta a punteggio pieno. I peloritani regolano il San Prisco per 14-9 con 6 gol di Longo e 4 di Lupeji, gli aretusei passano nella vasca del Villa Aurelia col punteggio di 14-6. Sorride anche la Copral, vittoriosa per 11-9 sulla Basilicata Nuoto con cinquina di Zummo.
Nessun problema, in A1 donne, per L'Ekipe Orizzonte nell'anticipo della prima giornata di ritorno contro la Vela Ancona. Priva di sei titolari impegnate con le rispettive nazionali, le rossazzurre vincono 21-8 mandando in gol dieci giocatrici, inclusa l'eterna Tania Di Mario, all'ennesimo ritorno in acqua, e facendo debuttare quattro giovani (3 reti per Pulvirenti, 1 Saguto).
Dopo un turno infrasettimanale segnato da tre sconfitte (Ortigia-Trieste 10-12, Telimar-Posillipo 3-9 e Florentia-Nuoto Catania 16-10), gli aretusei chiudono il girone d'andata con il primo pari in campionato, giunto al termine di una bella sfida con il Posillipo, conclusasi 10-10 con quaterna di Inaba e una prestazione maiuscola di Tempesti tra i pali (foto Maria Angela Cinardo). Un punto prezioso che vale l'ottavo posto in classifica e la qualificazione alla final eight di Coppa Italia.
Restano a digiuno Telimar e Nuoto Catania, rispettivamente al nono e tredicesimo posto in graduatoria: i palermitani cedono in trasferta alla Vis Nova per 18-7, gli etnei perdono a Roma contro l'Olympic per 13-9.
In A2 si interrompe la striscia di risultati utili della Muri Antichi, battuta in casa dalla Lazio per 13-16 nonostante il poker di Tkac. Sconfitta esterna per la Waterpolo Palermo, che cede alla Canottieri Napoli per 18-11 (triplette Eskert e Galioto).
Bene, in B, la coppia formata da Unime e Ortigia Academy, appaiate in vetta a punteggio pieno. I peloritani regolano il San Prisco per 14-9 con 6 gol di Longo e 4 di Lupeji, gli aretusei passano nella vasca del Villa Aurelia col punteggio di 14-6. Sorride anche la Copral, vittoriosa per 11-9 sulla Basilicata Nuoto con cinquina di Zummo.
Nessun problema, in A1 donne, per L'Ekipe Orizzonte nell'anticipo della prima giornata di ritorno contro la Vela Ancona. Priva di sei titolari impegnate con le rispettive nazionali, le rossazzurre vincono 21-8 mandando in gol dieci giocatrici, inclusa l'eterna Tania Di Mario, all'ennesimo ritorno in acqua, e facendo debuttare quattro giovani (3 reti per Pulvirenti, 1 Saguto).