FONDO
08/04/2025
Crescita collegiale
Ad Augusta sessione di lavoro per i migliori giovani e incontro con Massimo Giuliani, istituzione del nuoto in acque libere

Un giornata di confronto e un momento di crescita. Il nuoto di fondo siciliano si è ritrovato ad Augusta per il secondo collegiale stagionale (foto).
L'appuntamento è stato nobilitato dall'incontro con Massimo Giuliani, pioniere del nuoto in acque libere, per 25 anni commissario tecnico azzurro e attuale responsabile organizzazione e sicurezza del settore open water.
In acqua, come da programmazione elaborata da Tony Trippodo, si è tenuta una sessione di lavoro incentrata sulla categoria Ragazzi, fondamentale per la costruzione della continuità agonistica in ottica futura.
Coinvolte tutte le componenti del nostro movimento: dagli organizzatori delle singole gare e del Grand Prix al comitato regionale, passando per Gug, tecnici, società e ovviamente atleti, con tanti nomi nuovi in vista delle nuove sfide della stagione 2025.
"Collegiali come questo rappresentano una preziosa opportunità per tutti gli atleti convolti - sottolinea il presidente del comitato regionale della Federnuoto, Sergio Parisi - sapete bene quanto il comitato regionale creda in iniziative del genere. Ringrazio Massimo Giuliani per la disponibilità, la Federazione per l'attenzione dedicata al nuoto di fondo e Antonella Aprile per l'ospitalità e l'accoglienza, fondamentali per la buona riuscita dell'evento. Un plauso anche alla nostra squadra capitanata da Nino Fazio e dotata di uno spirito d'iniziativa non comune".
L'appuntamento è stato nobilitato dall'incontro con Massimo Giuliani, pioniere del nuoto in acque libere, per 25 anni commissario tecnico azzurro e attuale responsabile organizzazione e sicurezza del settore open water.
In acqua, come da programmazione elaborata da Tony Trippodo, si è tenuta una sessione di lavoro incentrata sulla categoria Ragazzi, fondamentale per la costruzione della continuità agonistica in ottica futura.
Coinvolte tutte le componenti del nostro movimento: dagli organizzatori delle singole gare e del Grand Prix al comitato regionale, passando per Gug, tecnici, società e ovviamente atleti, con tanti nomi nuovi in vista delle nuove sfide della stagione 2025.
"Collegiali come questo rappresentano una preziosa opportunità per tutti gli atleti convolti - sottolinea il presidente del comitato regionale della Federnuoto, Sergio Parisi - sapete bene quanto il comitato regionale creda in iniziative del genere. Ringrazio Massimo Giuliani per la disponibilità, la Federazione per l'attenzione dedicata al nuoto di fondo e Antonella Aprile per l'ospitalità e l'accoglienza, fondamentali per la buona riuscita dell'evento. Un plauso anche alla nostra squadra capitanata da Nino Fazio e dotata di uno spirito d'iniziativa non comune".