MASTER
03/03/2025
La lezione dei Master
Passione senza età e pioggia di primati ai campionati regionali di Paternò. Record italiano per Facciolà. Il presidente Parisi: "Mix perfetto di entusiasmo e risultati di valore"

Maestri in acqua e fuori. Per i risultati e per lo spirito. Un modello per tutti. Come nella migliore tradizione del nuoto master siciliano.
Nulla è mancato ai campionati regionali disputati a Paternò. Riscontri importanti sul piano qualitativo e quantitativo, ma anche la passione senza età di chi è legato a doppio filo al nostro mondo.
In gara ben 29 società. Capofila l'Idra Nuoto, prima in classifica generale davanti a La Meridiana e Poseidon (nella foto la premiazione con i consiglieri Arena, Bellocchio e Morici). Addirittura 41 i record migliorati, uno dei quali italiano. Merito di Andrea Facciolà del Tc Palermo 3: 54''60 nei 100 farfalla M25.
I primati regionali migliorati portano la firma di Salvatore Corrao (Villagrazia; 12'47''63 negli 800 sl M70), Mariapaola Uberti (Lemon Sistem; 34''10 nei 50 farfalla e 40''85 nei 50 rana 60F), Salvatore Nania (La Meridiana; 31''97 nei 50 farfalla e 1'12''63 nei 100 farfalla M65), ancora Facciolà (24''65 nei 50 farfalla M25), Carlo Savoca (Mimmo Ferrito; 27''36 nei 50 farfalla M20), Eleonora Colaianni (Sicilia Nuoto; 1'13''75 nei 100 dorso F20), Luigi Stefanelli (1'42''35 nei 100 dorso M75), Ivan Cavarra (Sun Club; 1'02''18 nei 100 misti e 2'18''43 nei 200 dorso M35), Salvatore Corrao (Villagrazia; 2'53''59 nei 200 sl M70), Martina Viglianisi (Sicilia Nuoto; 37''71 nei 50 rana e 1'06''10 nei 100 sl F20), Tiziana Papandrea (Synthesis; 5'24''87 nei 400 misti F50), Margot Falzone (Nadir; 5'30''90 nei 400 misti F35), Liliana Borella (Poseidon; 7'20''55 nei 400 misti F60), Elisa Costantino (Idra; 5'27''45 nei 400 sl F20), Maria Turco (Idra; 4'20''29 nei 200 rana F65), Filippo Valenza (Nadir; 3'55''49 nei 200 rana M75), Simona Chimenti (Lemon Sistem; 3'49''73 nei 200 dorso F65), Salvatore Aluia (Nadir; 4'30''75 nei 200 dorso), Paolo Nolfo (Poseidon; 2'51''60 nei 200 dorso M60), Dario Rosselli (Poseidon; 2'33''62 nei 200 dorso M55), Maria Tagliavia (Lemon Sistem; 1'10''11 nei 100 sl 60F), Valentina Salvia (Lemon Sistem; 1'13''29 nei 100 sl F65), Mattia Sciuto (La Meridiana; 1'14''07 nei 100 sl M20), Andrea Maimone (Swimblu; 1'08''08 nei 100 sl M20), Luca Gangi (Idra; 53''82 nei 100 sl M20), Giovanni Pensabene (Mimmo Ferrito; 58''66 nei 100 sl M20), Marta Schillaci (La Meridiana; 32''97 nei 50 dorso F20), Ennio Costantino (La Meridiana; 1'11''10 nei 100 rana M20), Salvatore Maccarrone (Sicilia Nuoto; 1'12''27 nei 100 rana M20), Roberto Barcellona (Mimmo Ferrito; 23''17 nei 50 sl M25) e le staffette 4 per 50 mista F80 de La Meridiana (2'15''62), 4 per 50 mista 240 M della Lemon Sistem (2'11''47), 4 per 50 mista 80X della Sicilia Nuoto (2'05''59), 4 per 50 sl 100 F della Idra (1'56''90) e 4 per 50 sl 240F della Lemon Sistem (2'06''90).
"E' un piacere - commenta il presidente del comitato regionale della Federnuoto, Sergio Parisi - riscontrare ancora una volta come il nuoto master siciliano sappia offrire un mix perfetto tra lo spirito genuino di chi ama questo sport ad ogni età e risultati di alto livello. Si conferma premiante la scelta della Federazione di aprire i master alla categoria M20 ed F20: una decisione che ha contribuito ad elevare ulteriormente quantità e qualità dei partecipanti"
Nulla è mancato ai campionati regionali disputati a Paternò. Riscontri importanti sul piano qualitativo e quantitativo, ma anche la passione senza età di chi è legato a doppio filo al nostro mondo.
In gara ben 29 società. Capofila l'Idra Nuoto, prima in classifica generale davanti a La Meridiana e Poseidon (nella foto la premiazione con i consiglieri Arena, Bellocchio e Morici). Addirittura 41 i record migliorati, uno dei quali italiano. Merito di Andrea Facciolà del Tc Palermo 3: 54''60 nei 100 farfalla M25.
I primati regionali migliorati portano la firma di Salvatore Corrao (Villagrazia; 12'47''63 negli 800 sl M70), Mariapaola Uberti (Lemon Sistem; 34''10 nei 50 farfalla e 40''85 nei 50 rana 60F), Salvatore Nania (La Meridiana; 31''97 nei 50 farfalla e 1'12''63 nei 100 farfalla M65), ancora Facciolà (24''65 nei 50 farfalla M25), Carlo Savoca (Mimmo Ferrito; 27''36 nei 50 farfalla M20), Eleonora Colaianni (Sicilia Nuoto; 1'13''75 nei 100 dorso F20), Luigi Stefanelli (1'42''35 nei 100 dorso M75), Ivan Cavarra (Sun Club; 1'02''18 nei 100 misti e 2'18''43 nei 200 dorso M35), Salvatore Corrao (Villagrazia; 2'53''59 nei 200 sl M70), Martina Viglianisi (Sicilia Nuoto; 37''71 nei 50 rana e 1'06''10 nei 100 sl F20), Tiziana Papandrea (Synthesis; 5'24''87 nei 400 misti F50), Margot Falzone (Nadir; 5'30''90 nei 400 misti F35), Liliana Borella (Poseidon; 7'20''55 nei 400 misti F60), Elisa Costantino (Idra; 5'27''45 nei 400 sl F20), Maria Turco (Idra; 4'20''29 nei 200 rana F65), Filippo Valenza (Nadir; 3'55''49 nei 200 rana M75), Simona Chimenti (Lemon Sistem; 3'49''73 nei 200 dorso F65), Salvatore Aluia (Nadir; 4'30''75 nei 200 dorso), Paolo Nolfo (Poseidon; 2'51''60 nei 200 dorso M60), Dario Rosselli (Poseidon; 2'33''62 nei 200 dorso M55), Maria Tagliavia (Lemon Sistem; 1'10''11 nei 100 sl 60F), Valentina Salvia (Lemon Sistem; 1'13''29 nei 100 sl F65), Mattia Sciuto (La Meridiana; 1'14''07 nei 100 sl M20), Andrea Maimone (Swimblu; 1'08''08 nei 100 sl M20), Luca Gangi (Idra; 53''82 nei 100 sl M20), Giovanni Pensabene (Mimmo Ferrito; 58''66 nei 100 sl M20), Marta Schillaci (La Meridiana; 32''97 nei 50 dorso F20), Ennio Costantino (La Meridiana; 1'11''10 nei 100 rana M20), Salvatore Maccarrone (Sicilia Nuoto; 1'12''27 nei 100 rana M20), Roberto Barcellona (Mimmo Ferrito; 23''17 nei 50 sl M25) e le staffette 4 per 50 mista F80 de La Meridiana (2'15''62), 4 per 50 mista 240 M della Lemon Sistem (2'11''47), 4 per 50 mista 80X della Sicilia Nuoto (2'05''59), 4 per 50 sl 100 F della Idra (1'56''90) e 4 per 50 sl 240F della Lemon Sistem (2'06''90).
"E' un piacere - commenta il presidente del comitato regionale della Federnuoto, Sergio Parisi - riscontrare ancora una volta come il nuoto master siciliano sappia offrire un mix perfetto tra lo spirito genuino di chi ama questo sport ad ogni età e risultati di alto livello. Si conferma premiante la scelta della Federazione di aprire i master alla categoria M20 ed F20: una decisione che ha contribuito ad elevare ulteriormente quantità e qualità dei partecipanti"