PALLANUOTO
03/03/2025

L'EKipe e Brizz, scatto in avanti

Le catanesi si riprendono la vetta solitaria in A1, vittoria esterna pesante per le acesi. Bene Muri Antichi in A2 e Unime in B

L'EKipe e Brizz, scatto in avanti
Due vittorie, due allunghi preziosi. L'Ekipe Orizzonte e Brizz si fanno largo in Serie A1 femminile incamerando punti pesanti per i rispettivi obiettivi.

L'Ekipe Orizzonte riconquista la vetta solitaria grazie alla netta vittoria esterna per 17-5 (6 gol Bettini) nell'anticipo con il Bogliasco e alla concomitante sconfitta della Sis Roma nella vasca del Rapallo. Secondo posto confermato, invece, nel gruppo D di Champions League. Nella sfida dell'ultimo turno con le spagnole del Sant'Andreu, già qualificate ai quarti come le catanesi, sarebbe servito un successo con larghissimo scarto, ma a Nesima sono state le iberiche a imporsi col punteggio di 12-8.

Molto bene la Brizz, che passa a Cosenza per 12-9 e sale al settimo posto in classifica. Colpo esterno propiziato dalla bella accelerazione nel secondo tempo, quando le acesi (foto), sotto 6-1, vanno a segno 6 volte di fila ribaltando il punteggio e trovando poi nel quarto parziale l'affondo risolutivo con le reti di Mejer, Paterson e Vitaliano.

Bilancio magro in A1 maschile. L'unico punto lo incamera il Telimar, fermato sul pari casalingo (11-11, poker di Giliberti) dall'Olympic Roma dopo avere condotto a lungo nel punteggio (7-3, 8-4, 9-6). I palermitani si portano a -2 dall'ottavo posto dell'Ortigia, superata per 9-8 dal Quinto nonostante il tentativo conclusivo di aggancio (da 9-5 a 9-8). Ancora un ko senza appello per la Nuoto Catania, in gol solo nel primo parziale e travolta per 24-3 dal Savona.

In A2 brillante vittoria della Muri Antichi. Gli etnei hanno la meglio sull'Anzio per 14-7 in una gara nella quale costringono gli avversari a inseguire sempre, eccezion fatta per il gol di apertura. In evidenza Tkac (6 centri). La Waterpolo Palermo perde a Roma contro la Lazio: finisce 12-8, quaterna di Eskert.

Vittoria al fotofinish per l'Unime in B: i peloritani la spuntano di misura sul San Mauro risalendo dal 3-5 sino al 6-5 finale con rete decisiva di Longo su rigore. I messinesi chiudono il girone di andata al secondo posto alle spalle della capolista Nuoto 2000 Napoli, che regola l'Ortigia Academy per 8-4 (tripletta Abela) facendo scivolare i siracusani al terzo posto. Quarta la Copral, battuta per 12-11 dalla Cesport (cinquina di Zummo).

 

Articoli correlati

Indietro

Top