PALLANUOTO
25/11/2024

L'Ortigia ingrana la marcia giusta

I biancoverdi vincono in coppa e in campionato. Successi anche per Telimar e Brizz. Primo punto per la Muri Antichi

L'Ortigia ingrana la marcia giusta
Una doppia gioia casalinga per rialzarsi in Europa e in Italia. Reduce da una settimana avara di soddisfazioni, l'Ortigia reagisce con qualità e carattere rimettendosi in carreggiata in Euro Cup e in campionato.

Il primo acuto arriva contro gli ungheresi del Bvsc, battuti per 10-9 alla Caldarella in una partita ottimamente giocata dai biancoverdi e decisa nel finale da una doppietta di Cassia giunta a rompere l'equilibrio protrattosi sino all'8-8. 

Lo stesso Cassia (foto Maria Angela Cinardo-Mfsport.net) è il top scorer nel 14-8 rifilato al Quinto in A1. Determinanti i 4 gol di fila realizzati dagli aretusei dopo il botta e risposta in apertura. In evidenza anche Campopiano, autore di una tripletta.

Sale a quota 10 in classifica il Telimar, che incassa altri tre punti espugnando la vasca di Ostia. I palermitani doppiano l'Olympic Roma: 12-6 il punteggio finale con poker di Marini.

Alla Nuoto Catania non basta una prova generosa per arginare la Rn Savona. Alla Scuderi finisce 22-14 per gli ospiti, triplette rossazzurre di Giorgio Torrisi e Vukicevic.

Primo punto in A2 per la Muri Antichi, che blocca sul pari la quotata Canottieri Napoli risalendo da -3 sino all'8-8 definitivo firmato da Marangolo e blindato dal portiere Vittoria. Sconfitta interna per la Wp Palermo, superata dall'Ischia per 9-11 (Occhione 3).

Se l'Ortigia esulta per la combinata coppa-campionato, il rovescio della medaglia lo offre, suo malgrado, L'Ekipe Orizzonte. Le campionesse d'Italia accusano un duplice stop nel giro di pochi giorni. La prima sconfitta in Serie A1 matura in trasferta contro il Rapallo, subito avanti 4-0 e capace di spuntarla per 11-9. 

Nel fine settimana le tricolori perdono l'imbattibilità pure in Champions League cedendo in Spagna al Sant Andreu per 16-10 una sfida trascorsa sempre a rincorrere le catalane. Tre gol per Andrews.

La nota lieta in ambito femminile è firmata Brizz. Le acesi ottengono tre punti preziosi regolando in casa la Lazio Nuoto per 15-8 con allungo chiave tra il primo e secondo tempo (5 gol di fila). Quaterna per l'olandese Meijer, ben nove giocatrici di movimento a segno tra le acesi. Rolex Replica

 

Articoli correlati

Indietro

Top